top of page
80970cda-1a26-4226-bc31-6e1109b90856.jpg

Tipo Proprietà: Villa          Ospiti: 8          Camere da Letto: 4        Bagni: 5

 

Descrizione:

Villa Patty: Un'oasi di pace e stile nel cuore del Salento

Benvenuti a Villa Patty, una splendida proprietà di recente costruzione a Parabita, un tranquillo borgo a soli 10 km dalle vivaci spiagge di Gallipoli. Immergetevi in un'esperienza di totale relax, dove il lusso incontra l'autenticità del territorio salentino.

Questa villa è stata appena rinnovata con cura e passione, trasformandola in una destinazione perfetta per chi cerca pace e tranquillità. All'interno, lo stile rustico-chic crea un'atmosfera calda e accogliente: materiali naturali come la pietra, il legno e la pelle si fondono con tessuti su misura e complementi d'arredo di alta qualità. Un tocco di esclusività è dato dalle testiere dei letti, realizzate a mano da un'artigiana locale con la raffinata tecnica del delabrè, rendendo ogni camera un pezzo unico.

GLI ESTERNI:

Il vero cuore di Villa Patty è l'area esterna: una magnifica piscina a sfioro privata circondata dalla quiete della campagna salentina. Qui potrete godervi pranzi e cene all'aperto grazie all'area attrezzata con tavolo e sedie, rilassarvi nella zona living esterna o prendere il sole nell'area solarium completa di lettini e ombrelloni. A completare l'offerta, una doccia esterna e un barbecue per le vostre grigliate serali.

Ciò che rende Villa Patty davvero speciale è il silenzio assoluto che la circonda, una quiete quasi dimenticata e un lusso raro di questi tempi. Lontano dal frastuono della vita quotidiana, qui potrete staccare la spina e riconnettervi con la natura, lasciando il mondo fuori.

Villa Patty è la scelta ideale per chi desidera unire l'eleganza di una dimora di lusso all'autenticità di un'esperienza salentina, in un contesto di totale serenità e bellezza.

GLI INTERNI:

La villa dispone di quattro camere da letto e quattro bagni tutti en-suite, offrendo il massimo comfort e privacy per gruppi di amici o famiglie. L'ampia e ben attrezzata cucina abitabile è perfetta per preparare deliziosi pasti, mentre la zona giorno con TV è l'ideale per rilassarsi insieme.

Camera 1 - letto matrimoniale 160x190, materasso h 20 cm memory form, bagno in camera con doccia e finestra, Aria condizionata / riscaldamento, tende oscuranti.

Camera 2 - letto matrimoniale 160x190, materasso h 20 cm memory form, bagno in camera con doccia e finestra, Aria condizionata / riscaldamento, tende oscuranti.

Camera 3 - letto matrimoniale 160x190, materasso h 20 cm memory form, bagno in camera con doccia e finestra, Aria condizionata / riscaldamento, tende oscuranti.

Camera 4 - letto matrimoniale 160x190, materasso h 20 cm memory form, bagno in camera con doccia e finestra, Aria condizionata / riscaldamento, tende oscuranti.

Caratteristiche Interne:

 

Cucina completamente accessoriata (piano induzione, frigorifero, congelatore, lavastoviglie, forno elettrico, forno microonde, tostapane, bollitore, macchina caffè)

Aria condizionata nelle camere e in cucina

Riscaldamento in tutti gli ambienti

TV satellitare in soggiorno

WiFi alta velocità

Lavanderia con lavatrice e asciugatrice

Culla & seggiolone per i più piccoli

Zanzariere

Tende oscuranti

Phon in ogni bagno

Kit cortesia

Caratteristiche Esterne:

Piscina a sfioro

Patio attrezzato con tavolo e sedie per 8 pax

Giardino con piante da frutta

Doccia con acqua calda

Area relax con divani

BBQ a gas

Parcheggio privato per 3/4 auto

Cancello elettrico

Telecamere sulla zona piscina

Colonnina ricarica auto

Dintorni:

 

Villa Patty si trova in una posizione strategica per esplorare alcune delle perle del Salento ionico. Ecco una lista di luoghi imperdibili a meno di 20 km di distanza.

Spiagge e mare

  • Gallipoli: La "città bella" per eccellenza, con il suo affascinante centro storico, le mura che si affacciano sul mare e le spiagge mozzafiato nelle immediate vicinanze. Da non perdere il Castello Angioino e la spiaggia della Purità, nel cuore della città vecchia.

  • Baia Verde: Frazione di Gallipoli, è famosa per le sue lunghe spiagge di sabbia bianca e il mare cristallino. È una meta molto frequentata dai giovani, ricca di lidi attrezzati, locali e musica.

  • Punta della Suina: Spesso descritta come una delle spiagge più belle del Salento, si trova all'interno del Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio. È caratterizzata da un mix di sabbia e scogli, con un'acqua incredibilmente trasparente.

  • Lido Conchiglie: Una spiaggia più tranquilla rispetto a Baia Verde, con sabbia fine e fondali bassi, ideale per le famiglie.

  • Porto Selvaggio: Una riserva naturale con una baia di ciottoli e una pineta che arriva fino al mare. È il luogo perfetto per chi cerca un'esperienza più a contatto con la natura, con percorsi per fare trekking e una vegetazione lussureggiante.

  • Torre San Giovanni: Frazione di Ugento, offre una lunga spiaggia di sabbia e un mare limpido. È famosa per la sua torre costiera e il lungomare animato.

Borghi e centri storici

  • Parabita è una cittadina nel cuore del Salento, famosa per il suo suggestivo centro storico e il Santuario della Madonna della Coltura, un'importante meta di pellegrinaggio.

  • Il borgo si distingue per l'arte e l'architettura barocca che si fondono con le tipiche case a corte. La sua posizione strategica nell'entroterra la rende un ottimo punto di partenza per esplorare le vicine spiagge ioniche e i pittoreschi paesi del Salento.

  • Matino: Un grazioso borgo collinare a pochi chilometri da Parabita, noto per il suo centro storico con le caratteristiche case a corte e le chiese antiche.

  • Alezio: Un paese con una storia millenaria, situato a breve distanza. Il suo nome deriva dall'antica città messapica di Aletium, di cui conserva importanti resti archeologici.

  • Galatone: Un borgo che ospita il magnifico Santuario del Crocifisso della Pietà, un capolavoro del barocco leccese.

  • Nardò: Cittadina d'arte con un centro storico barocco di grande pregio, seconda solo a Lecce. Da ammirare Piazza Salandra, il suo cuore pulsante. piccolo paese dell'entroterra salentino, noto per il suo Museo della Civiltà Contadina.

Regole della Casa:

Una persona del nostro staff o il Proprietario sarà presente all’arrivo degli Ospiti e darà loro ogni informazione necessaria riguardo la Villa.

 

MODALITÀ DI CHECK-IN

Check-In: Dalle 16:00 alle 20:00

Check-Out: entro le 10:00

Supplemento late check-in:

€ 50,00 tra le 20:00 e le 23:00

 

SERVIZI:

Pulizia settimanale

Cambio biancheria letto 1 volta a settimana

Cambio biancheria bagno e teli sole/piscina 1 volta a settimana

Manutenzione Piscina 3 volte a settimana

Manutenzione Giardino 3 volte a settimana

Sarete accolti direttamente in casa per ricevere ogni informazione necessaria

riguardo la Villa e la vostra permanenza.

La Quota comprende:

Energia elettrica

Acqua

Manutenzione piscina & giardino

Biancheria letto & bagno

Teli piscina

Pulizia finale

La Quota NON comprende:

Tassa di Soggiorno ove prevista

Deposito cauzionale € 500

(verrà addebitato sulla carta di credito in caso di danni fino a 14 gg dopo il check-out)

 

Puoi raggiungere Villa Patty :

In Auto

È il mezzo più comodo per spostarsi in autonomia nel Salento.

Dal Nord Italia: Prendi l'autostrada A14 (Bologna - Taranto) fino all'uscita di Bari Nord. Da lì, prosegui sulla superstrada per Brindisi e poi per Lecce.

Una volta a Lecce: Segui la tangenziale in direzione Gallipoli. Le strade principali per raggiungere Parabita sono la SS101 e la SP 371.

In Aereo

Gli aeroporti più vicini a Parabita sono:

Aeroporto di Brindisi (Salento Airport): È lo scalo principale della zona, ben collegato con diverse città italiane ed europee. Dall'aeroporto, puoi noleggiare un'auto, prendere un bus navetta per la stazione di Lecce e da lì proseguire in treno o bus, oppure optare per un servizio di transfer privato.

Aeroporto di Bari (Karol Wojtyla): È un'alternativa più lontana ma comunque valida. Da Bari, puoi raggiungere Lecce in treno o in bus e da lì proseguire verso Parabita.

In Treno

Parabita ha una sua stazione ferroviaria, servita dalle Ferrovie del Sud Est (FSE).

Dalle principali città italiane: Prendi un treno ad alta velocità o Intercity fino a Lecce.

Da Lecce a Parabita: Dovrai prendere un treno locale delle Ferrovie del Sud Est. Il viaggio dura circa 1 ora e 30 minuti. I treni regionali sono generalmente più economici e frequenti.

In Nave

Se desideri viaggiare in nave, i porti più comodi per raggiungere il Salento sono:

Brindisi e Bari: Questi porti hanno collegamenti con Albania, Grecia, Montenegro e Croazia. Una volta arrivato, puoi noleggiare un'auto o utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere Parabita, seguendo le indicazioni fornite per i viaggi in auto, aereo o treno.

CIN -  IT075059C200083491

bottom of page